FELICE GASPERI.

di Mirko TrasforiniFoto di Gasperi tratta dal sito “Il museo di Pignaca”Felice “Gisto” Gasperi, fu l’icona guerriera del “Bologna che …

Bologna Sportiva Sezione Calcio, 1931-32

di Mirko TrasforiniNella splendida foto, una formazione dell’annata 1931-32. Come si può notare dalla didascalia, il Bologna era già stato …

ARRIGO ED ALDO GRADI: la genealogia di due figure chiave.

di Mirko TrasforiniArrigo GradiI fratelli Arrigo ed Aldo Gradi appartengono al novero di quelle figure della storia rossoblu, che pur …

29 APRILE 1945: la Bologna Liberata si ritrova allo Stadio

Una mostra allestita presso il Museo della Resistenza nell’aprile 2008, ideata dall’associazione culturale italo Polacca “Malwina Ogonowska” e la successiva …

BOLOGNA – ROYAL CLUB DE MADRID 3-0: aspettando la partita delle Leggende

di Gianluca Battacchi 26/12/1920: BOLOGNA vs ROYAL CLUB DE MADRID 3-0! (prima tourneè internazionale del Real Madrid organizzata dal rossoblu Natalio …
campo-badini-sterlino-tribuna

LO STADIO DI PROPRIETA’: Sterlino, 8 settembre 1920

  di Mirko Trasforini Dopo che i soci il 15/3/1920 ne avevano già deliberato l’acquisto dal Principe Astorre Hercolani e, …

LO STERLINO: il campo in discesa e il ricorso della S.P.A.L.

di Mirko TrasforiniReclamo Spal dell’ottobre 1923, Bologna richiamato all’ordine dalla Federazione in quanto il campo dello Sterlino non era stato …

IL REGIME E IL CALCIO: nel 1925 il Genoa è squadra “amica delle Camicie Nere”?

di Mirko TrasforiniPer “smontare” la tesi della tifoseria genoana che lega il Bologna F.C. a squadra “amica” del regime, vista …

BOLOGNA – GENOA 2-2: Terza Finale Campionato 1924-25

di Mirko Trasforini “Il Mondo” di Martedì 9 giugno 1925, quotidiano diretto da Giovanni Amendola e uno degli ultimi che …

MARINO PERANI.

di Mirko TrasforiniMarino Perani in una delle sue caratteristiche azioni in dribbling sull’ala destra.Campione indiscutibile nato da una famiglia di …