In Via Rolandino 1, si trova la Casa Gradi, dove abitò Arrigo Gradi, primo capitano del Bologna F.C. nonché trai fondatori del Club.
Casa Gradi è anche detta Berò e dei Caracci, perché si suppone che un tempo sia stata anche loro studio ed abitazione.
La facciata è ricca di ornamenti in terracotta, che decorano le finestre a bifora, e di archetti pensili, che sorreggono lo sporto in mattoni a vista. Si tratta di uno dei più significativi esempi di architettura civile bolognese del XVI secolo.
Fu proprio per ricordare i restauri della famiglia Gradi che Arturo Gradi, padre di Arrigo Gradi e di suo fratello Aldo, nell’anno 1913 curò la posa di una lapide commemorativa con incise queste parole:
“QUESTE ANTICHE CASE
POSSEDE’ ED ABBELLI’ NEL SECOLO XVI
LA FAMIGLIA DEI BERO’
RESA ILLUSTRE
DA AGOSTINO MONARCA DELLE LEGGI
DA ALBERTO E COSTANZO LETTORI DELLO STUDIO BOLOGNESE
IN MEMORIA DI QUE’ GRANDI E A DECORO DELLA CITTA’
ALESSANDRO GRADI LE RESTAURO’ NEL MDCCCLXXXIV
COL MAGISTERO GENIALE
DI TITO AZZOLINI
ARTURO GRADI Q.M.P.
XXV MAGGIO MCMXIII”
Galleria storica
Per approfondire: