Ascolta il testo in dialetto Bolognese
Giocatore – Ala
Nato a Bologna il 11-4-1904
Esordio in campionato: 4-11-1923, Pisa-Bologna 2-1
Attaccante esterno di fascia sinistra di grande valore, personaggio come pochi altri nell’immaginario collettivo del tifo, fu contrassegnato da un soprannome, Teresina, in contrasto con la rapidità dell’azione e la forza dirompente del tiro, ma azzeccato non solo per la conformazione fisica tendente al florido, ma anche nel racchiudere intere le bizzarrie di un giocatore difficilmente definibile come campione nel senso comune del termine, eppure decisivo come pochi altri. Muzzioli era attaccante dalla straordinaria rapidità, in contrasto col fisico, piuttosto grassottello (“cicciuto” lo definisce una fiorita cronaca dell’epoca) che durante le azioni lo faceva in qualche modo assomigliare a una prosperosa massaia in corsa: il proverbiale senso dell’ironia dei tifosi bolognesi aveva fatto il resto, accostandolo alla più famosa donna cannone dell’epoca, di nome “Teresina”. Deciso e coraggioso nel tentare le conclusioni impossibili, fulmineo nelle fughe in contropiede grazie al micidiale scatto sul breve; ma al contempo così poco tecnico da suggerire appunto l’idea che sul campo ci fosse quasi per caso. Mirabile fu la descrizione di Muzzioli “eretico” dello stile che fece Vittorio Pozzo, plurivittorioso selezionatore della Nazionale, ma anche giornalista di vaglia, acuto osservatore delle cose del pallone, nel suo commento sul “Littoriale” allo spareggio di finale scudetto vinto dai rossoblù sul Torino nel 1929: «È un opportunista Muzzioli, un uomo che, nelle grandi occasioni e dove la presenza di spirito vuole dir tutto, rende. Il Calcio è uno sport così complesso, che non sempre la finezza e la potenza di stile riescono ad imporsi. L’ala sinistra bolognese per esempio è tutt’altro che un’arca di scienza in fatto di giuoco fine, abile, accorto. Ed egli è in pari tempo la negazione della rudezza, della violenza, della scorrettezza: è incapace di andare addosso ad un avversario, come è incapace di far male ad una mosca. È semplice, è schietto, è bambino. Dice quello che sente, e, mentre gli altri si perdono in quisquiglie, fa quel che va fatto. È l’esempio classico che nel Calcio c’è alla fin posto per tutti, qualunque stile si abbia, qualunque carattere si possegga, qualunque tendenza si rappresenti». Muzzioli era cresciuto nella Virtus Bologna ed era entrato nel Bologna voluto da Felsner, che ne fece l’ala sinistra titolare per sei stagioni, fino all’avvento di Reguzzoni. Vinse due scudetti, 1924-25 e 1928-29. Dopo aver chiuso la parentesi agonistica in rossoblù, divenne eccellente interprete di un’altra pratica sportiva, come driver di ippica. Un crudele male lo rapì alla vita a soli 37 anni il 23 luglio del 1941.
Palmares Rossoblù
Campionato italiano 1924-25, 1928-29
Coppa dell’Europa Centrale 1932
Presenze rossoblu in Campionato | 177 | Reti | 41 | |
---|---|---|---|---|
In Italia | ||||
1923-24 | Prima Divisione | 2 | 0 | |
1924-25 | Prima Divisione | 23 | 6 | |
1925-26 | Prima Divisione | 23 | 7 | |
1926-27 | Divisione Nazionale | 27 | 3 | |
1927-28 | Divisione Nazionale | 24 | 9 | |
1928-29 | Divisione Nazionale | 32 | 9 | |
1929-30 | Serie A | 29 | 2 | |
1930-31 | Serie A | 11 | 4 | |
1931-32 | Serie A | 5 | 1 | |
1932-33 | Serie A | 1 | 0 |

Per approfondire:
Sito: “Tremare il mondo fa”, scheda Muzzioli Giuseppe
Video: le immagini dello spareggio con il Genoa del primo scudetto, 1925
Video: le immagini della quinta partita dello spareggio del primo scudetto, Bfc-Genoa 2-0, 9-8-1925
Video: Genovesi racconta lo spareggio con il Genoa del primo scudetto, 1925
Video: Sabattini racconta lo spareggio con il Genoa del primo scudetto, 1925
Video: Francesco Boriani racconta il Bfc1909 degli anni ’20
Video: F.B.C. Torino – Bologna F.C. 1-0 (J.Libonatti), del 30-6-1929
Video: Bologna F.C. – Torino F.B.C. 1 – 0 (G. Muzzioli), Roma, 7 luglio 1929
Video: Bologna – Torino 1-0, secondo scudetto 7-7-1929
Video: Corinthians – Bologna, Tournèe in Sud America, 1929
Video: A.S. Roma – Bologna F. C. 2 – 1, 1930-31. Volk (R), Chini Ludueña (R), Muzzioli (B)
Video: A.S. Roma – Bologna F.C. 1 – 1, 1 novembre 1931. Volk (Roma), Maini (Bologna)
Video: A.S. Roma – Bologna F.C., 1 novembre 1931, 1-1. Volk (Roma), Maini (Bologna)
Video: SS Lazio – Bologna F. C. 2 -1 ( De Maria, Sansone, Guarisi), del 21- 02- 1932
Video: il ricordo di Sansone del Bfc1909 degli anni ’30
Video: SS Lazio – Bologna F.C. 0-2 (Reguzzoni, Schiavio), del 29-01-1933
