IL MATCH DAY SHOW DEL 6 MARZO 2022 ASSEGNATO ALLA ASSOCIAZIONE PERCORSO DELLA MEMORIA ROSSOBLU’!

di Davide Gubellini

 

Nella cornice di un “Dall’Ara” finalmente gremito dalla presenza di 18.000 persone, la partita di serie A Bologna-Torino è stata preceduta da un evento speciale.

Si tratta di una celebrazione che ha onorato la nostra Associazione e soprattutto il pubblico bolognese, notoriamente tra i piu’ sportivi d’Italia.

Dopo 53 anni, siamo infatti riusciti ad organizzare una “reunion” delle ragazze rossoblu’ che conquistarono i due scudetti del Campionato di Calcio Femminile, nel 1968 e nel 1969.

Si tratta di una storia ancora poco conosciuta dal grande pubblico, ma meritevole di attenzione per il coraggio e la bravura di cui furono capaci le ragazze del Bologna nella seconda metà degli anni Sessanta.

Il Bologna è stato un perfetto padrone di casa; Carlo Caliceti e Gloria Gardini ci hanno accolto con tutti gli onori, premiando le atlete al termine di una cerimonia che si è svolta nella prestigiosa sala della “Vittoria Alata”.

Il video dell’evento è stato poi proiettato sul maxi schermo, per permettere a tutti di poter tributare il dovuto applauso alla Campionesse di quegli anni.

In quel periodo pionieristico, le ragazze rossoblu’ vinsero tantissimo.

Oltre ai titoli nazionali, conquistarono un paio di trofei internazionali, in Cecoslovacchia ed Ungheria, Paesi in quel tempo all’avanguardia nel calcio femminile europeo.

Le atlete del Bologna Calcio Femminile vinsero soprattutto i pregiudizi e le discriminazioni vissute in prima persona, in un’epoca nella quale il concetto di parità di genere non era previsto.

L’impegno della nostra Associazione resta quello di proseguire nella attività di divulgazione presso le Scuole bolognesi, con particolare riferimento alla storia dello sport cittadino.

Attraverso il recupero della memoria del territorio riusciamo infatti a trasferire agli studenti i valori educativi testimoniati dalle atlete e dagli atleti bolognesi.