Il Motovelodromo di Bologna, costruito nei prima anni venti del Novecento, era, prima della costruzione del Littoriale, l’unico impianto bolognese accreditato ad ospitare incontri della Nazionale Italiana. Il 22 dicembre 1922 esordirono in Azzurro contro la Svizzera Gastone Baldi e Alberto Pozzi.
Ecco dove era ubicato il campo del Motovelodromo in una planimetria odierna.
Galleria storica
Foto aerea del Motovelodromo
L’ippodromo Zappoli e in alto a sinistra il Motovelodromo
Italia-Svizzera 2-2, esordio di Baldi e Pozzi, 3 dicembre 1922
Italia-Svizzera 2-2, esordio di Baldi e Pozzi, 3 dicembre 1922
Italia-Svizzera 2-2, esordio di Baldi e Pozzi, 3 dicembre 1922
Italia-Svizzera 2-2, esordio di Baldi e Pozzi, 3 dicembre 1922
Manifestazione polisportiva al Motovelodromo, primi anni venti
17-05-28 Ettorino Girardengo e suo padre Costante
17-05-28 la partenza della gara
1941 O.M.A. 350 (Archivio Moto Club “A. e J. Ruggeri” di Bologna)
Bartali al Velodromo
Bologna al velodromo, anni ’80 (Coll. Giuseppe Barnaba “Barabba”)
Piante e vedute di Bologna – Biblioteca dell’Archiginnasio